Scopri Palermo

Vivi la Sicilia più autentica

FAMOSI è un’associazione che trasforma ogni escursione in un’emozione vera. Itinerari fuori rotta, sapori locali e luoghi che lasciano il segno: scopri la Sicilia che resta nel cuore.

Cosa vedere a Palermo

A pochi passi dai più importanti monumenti arabo-normanni, Serendipty ti accoglie nel cuore della Palermo autentica. Passeggia tra chiese storiche, mercati locali, botteghe artigiane e ristoranti tipici senza mai dover usare l’auto. Dalla Cattedrale a Palazzo dei Normanni, ogni angolo racconta una storia e si raggiunge comodamente a piedi.

La posizione è perfetta per chi vuole vivere la città da vero palermitano, tra cultura, folklore e buon cibo.

Dove uscire la sera

  • Piazza Sant'Anna: una delle piazze più vivaci del centro storico, ricca di locali e atmosfera notturna. (circa 2,5 km)
  • Via dei Chiavettieri: strada pedonale animata, perfetta per un drink tra bar e movida. (circa 2,4 km)
  • I Candelai: locale storico palermitano, noto per eventi live e musica. (circa 2,2 km)
  • Via Maqueda (tratto pedonale): zona centrale piena di ristoranti, locali e vita serale. (circa 1,8 km)
  • La Cala: porticciolo suggestivo sul mare, ideale per un aperitivo al tramonto. (circa 3 km)

Monumenti e Chiese

  • Cattedrale di Palermo: maestoso edificio che unisce stili arabo-normanno, gotico e neoclassico. (circa 1,2 km)
  • Palazzo dei Normanni e Cappella Palatina: sede del parlamento siciliano e capolavoro arabo-normanno. (circa 1 km)
  • Chiesa di San Giovanni degli Eremiti: famosa per le sue cupole rosse e il giardino. (circa 1,1 km)
  • La Cuba: affascinante costruzione normanna immersa nel verde. (circa 1,2 km)
  • Fontana Pretoria: nota come “Fontana della Vergogna” per le sue statue nude. (circa 2,2 km)
  • Quattro Canti (Piazza Vigliena): crocevia barocco che unisce le vie principali della città. (circa 2 km)
  • Chiesa di San Cataldo e Martorana: due gioielli arabo-normanni, con cupole rosse e mosaici bizantini. (circa 2,3 km)
  • Teatro Massimo: simbolo culturale della città, tra i più grandi teatri lirici d’Europa. (circa 2,5 km)
  • Piazza Politeama: elegante piazza moderna con il celebre Teatro Politeama. (circa 3 km)

Mercati Storici

  • Mercato del Capo: colorato e autentico, perfetto per scoprire il cibo di strada locale. (circa 1,5 km)
  • Mercato di Ballarò: il più vivace della città, ricco di sapori e folklore. (circa 2 km)
  • Mercato della Vucciria: tra street food e vita notturna, un must palermitano. (circa 2,5 km)
  • Mercato di Piazza Marina: mercato domenicale perfetto per oggetti vintage e artigianato. (circa 3 km)

Trasporti e Collegamenti

  • Stazione Centrale di Palermo: principale snodo ferroviario della città, facilmente raggiungibile. (circa 2 km)
  • Stazione Palazzo Reale-Orleans: ottimo collegamento per l’aeroporto e i treni regionali. (circa 1,2 km)